Accessibility Tools

Skip to main content

Ricerca e innovazione

Illustrazione di un fegato con codice binario
L’intelligenza artificiale e il machine learning sono stati applicati di recente allo studio di malattie comuni, dalle infezioni alle malattie cardiovascolari, dal tumore al colon-retto a quello dell…
Immagine del modello delle falde acquifere di Milano
La risposta dell’Ateneo alla sfida energetica viene anche dalla geotermia superficiale. Questa tecnologia permette di scambiare calore con il sottosuolo, sfruttando la presenza dell’acqua di falda, e…
Illustrazione del concetto di Comunità energetiche
Il progetto di ricerca plurinennale ha per oggetto l’analisi delle politiche di supporto all’efficientamento energetico nei processi industriali. Le politiche di efficientamento nei consumi sono part…
Immagine di un ricercatore che preleva un campione di acqua inquinata
LIFE CAPTURE è un progetto finanziato dal programma europeo LIFE AMBIENTE per circa 5 milioni di euro. Il progetto è coordinato dalla azienda belga ABO e vede la partecipazione di 8 istituzioni europ…
Foto di una pala eolica istallata in mare
L’aggravarsi della crisi energetica ha evidenziato le difficoltà del continente Europeo a gestire il peso di transizione verso gli obiettivi di decarbonizzazione sul piano della sicurezza degli appro…
Professori e Professoresse seduti attorno ad un tavolo che discutono
L’istologia virtuale a multiscala è uno sviluppo recente della micro e nano-tomografia con raggi X che permette di visualizzare tessuti biologici in 3D in modo non invasivo, senza sezionare cioè il c…
meccanismo enzimatico di ossidazione aerobica della CO
Il monossido di carbonio (CO) è un gas caratterizzato da una reattività chimica che nasconde molte insidie, sia per la sua ben nota elevatissima tossicità se inalato, sia nel contesto dei processi at…
Immagine astratta di una catena di DNA
My name is Jorge Avila, I am from Chile and I majored in Mathematical Engineering at Universidad de Concepcion, Chile. After graduating, I spent 3 years working for a telemedical company solving prob…
Immagine di Molecole
In chimica, ogni reazione implica un iniziale dispendio di energia, impiegata per la rottura dei legami chimici tra gli atomi che formano i reagenti. Tale costo, detto energia di attivazione, determi…
Foto generica Universo
Il Dipartimento di Fisica G. Occhialini, in collaborazione con la sede locale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa sin dalla fondazione del nostro Ateneo agli studi svolti al CERN di…
Manubrio di bicicletta con disegnato un grillo (in primo piano) con un edificio sullo sfondo
Un dispositivo di navigazione per veicoli a due ruote (principalmente, ma non esclusivamente, biciclette) e una app associata che, nel loro uso combinato, hanno la caratteristica sia di guidare l’ute…
Immagine del silicio visto al microscopio
Il progetto ERC Starting Grant NanothermMA, in cui l’università di Milano-Bicocca è partner sperimentale della University of Warwick, UK, è un esempio interessante di come, soprattutto nel campo dell…
Maestra che spiega a classe di bambini. Foto intervento educativo con immagini
L’Università Milano-Bicocca è in dialogo costante con il patrimonio culturale del territorio vicino e lontano. In questa cornice si situa la collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea (d…