Accessibility Tools

Skip to main content

Persone

Manubrio di bicicletta con disegnato un grillo (in primo piano) con un edificio sullo sfondo

MILLO – Un progetto per coniugare biciclette e cultura

Un dispositivo di navigazione per veicoli a due ruote (principalmente, ma non esclusivamente, biciclette) e una app associata che, nel loro uso combinato, hanno la caratteristica sia di guidare l’u…
Foto di un campione di laboratorio

Boosting materials development through comprehension of icing phenomena

My name is Anny Catalina Ospina, I am from Colombia. I studied Chemistry and obtained my master’s degree in chemical science at the Universidad de Antioquia in Medellin. 
Immagine del silicio visto al microscopio

ERC NanothermMA: dall’esperimento alla simulazione andata e ritorno

Il progetto ERC Starting Grant NanothermMA, in cui l’università di Milano-Bicocca è partner sperimentale della University of Warwick, UK, è un esempio interessante di come, soprattutto nel campo de…
Maestra che spiega a classe di bambini. Foto intervento educativo con immagini

Immagini che ci educano e ci orientano: l’alleanza tra MUFOCO e Bicocca

L’Università Milano-Bicocca è in dialogo costante con il patrimonio culturale del territorio vicino e lontano. In questa cornice si situa la collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea …
Foto in bianco e nero di una famiglia ripresa di spalle mentre passeggia in un campo

La Bicocca per la tutela giuridica della genitorialità sociale

Il JUST-PARENT – Legal protection for social parenthood è un progetto delle Università di Milano – Bicocca, Modena e Reggio Emilia, Granada, Uppsala e dell’Associazione KT Notare di Berlino, vincit…
Fotografia del Coderbot e pennarelli colorati

I robot e la filosofia della scienza

Il dibattito pubblico su grandi temi di interesse scientifico, come il cambiamento climatico e la pandemia da COVID-19, presenta sempre più spesso forme di scetticismo generalizzato nei confronti d…
Foto di una barra ghiacciata con sfondo sfuocato con figura umana

Unique PhD-Projects at University of Milano-Bicocca

My name is Luca Stendardo and I come from Switzerland. I did my BSc and MSc in mechanical engineering at ETH Zurich. I specialized in renewable energy systems and thermodynamics of Micro- and Nanos…
Foto di una visita presso il Bicocca Child&Baby Lab

“Gioco anch’io?” – “No, tu no!” Effetti dell’ostracismo nell’infanzia

L’esclusione sociale, ovvero l’esperienza di essere messi da parte fisicamente o emotivamente, è un fenomeno in grado di minacciare il bisogno psicologico fondamentale di appartenenza a un gruppo, …
Immagine dell'home page del progetto europeo Cledi

CLEDI: promuovere l’inclusione sociale attraverso scienza e creatività

La ricerca ha dimostrato che gli insegnanti tendono a essere positivi nei confronti del concetto di inclusione, ma sono allo stesso tempo consapevoli dei problemi legati alla sua attuazione pratica…
Foto di bambini ugandesi che sorridono

Sviluppare il pensiero critico in Uganda

Dal 2007 vivo e lavoro in Uganda e il percorso che mi ha portato a svolgere il dottorato in educazione è stato quanto meno inusuale. Ho conseguito la laurea magistrale in Marketing e ho trascorso i…
Immagine di un uomo africano che cammina su una distesa di rifiuti

Rifiuti, scarti e lavoro: sfide e risorse in Africa Occidentale

Come noto, nel 2007, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero degli abitanti delle città ha superato quello dei residenti nelle campagne.
Immagine della mobilità veicolare ricostruita con l'IA

Intelligenza Artificiale e Machine Learning: nasce la ELLIS Unit di Milano

L’Intelligenza Artificiale non è soltanto una trama che accende la creatività di scrittori e registi ma è la porta che conduce nel futuro
Schema illustrativo progetto iNanoBIT

iNanoBIT, un progetto Europeo per la terapia rigenerativa del Diabete

Il diabete di tipo 1 è dovuto all’incapacità delle cellule beta pancreatiche del paziente di produrre insulina. Il progetto iNanoBIT studia la possibilità di impiantare nel paziente cellule beta fu…