Accessibility Tools

Skip to main content

dicembre 2022

Immagine del modello delle falde acquifere di Milano
La risposta dell’Ateneo alla sfida energetica viene anche dalla geotermia superficiale. Questa tecnologia permette di scambiare calore con il sottosuolo, sfruttando la presenza dell’acqua di falda, e…
Immagine di una consolle da Dj
Il programma BiUniCrowd offre ai team dei progetti selezionati una formazione intensa e specifica per fornire loro tutti gli strumenti essenziali e necessari a sviluppare e portare avanti una campagn…
Illustrazione del concetto di Comunità energetiche
Il progetto di ricerca plurinennale ha per oggetto l’analisi delle politiche di supporto all’efficientamento energetico nei processi industriali. Le politiche di efficientamento nei consumi sono part…
Immagine di un ricercatore che preleva un campione di acqua inquinata
LIFE CAPTURE è un progetto finanziato dal programma europeo LIFE AMBIENTE per circa 5 milioni di euro. Il progetto è coordinato dalla azienda belga ABO e vede la partecipazione di 8 istituzioni europ…

Sfoglia l'edizione digitale

Sfoglia l'edizione digitale

Copertina numero di giugno 2024
Giugno 2024
Copertina Bicocca Research ottobre 2023
Ottobre 2023
Copertina Bicocca Research giugno 2023
Giugno 2023