Cultura e società

Immagini che ci educano e ci orientano: l’alleanza tra MUFOCO e Bicocca
L’Università Milano-Bicocca è in dialogo costante con il patrimonio culturale del territorio vicino e lontano. In questa cornice si situa la collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea …

La Bicocca per la tutela giuridica della genitorialità sociale
Il JUST-PARENT – Legal protection for social parenthood è un progetto delle Università di Milano – Bicocca, Modena e Reggio Emilia, Granada, Uppsala e dell’Associazione KT Notare di Berlino, vincit…

I robot e la filosofia della scienza
Il dibattito pubblico su grandi temi di interesse scientifico, come il cambiamento climatico e la pandemia da COVID-19, presenta sempre più spesso forme di scetticismo generalizzato nei confronti d…

“Gioco anch’io?” – “No, tu no!” Effetti dell’ostracismo nell’infanzia
L’esclusione sociale, ovvero l’esperienza di essere messi da parte fisicamente o emotivamente, è un fenomeno in grado di minacciare il bisogno psicologico fondamentale di appartenenza a un gruppo, …

CLEDI: promuovere l’inclusione sociale attraverso scienza e creatività
La ricerca ha dimostrato che gli insegnanti tendono a essere positivi nei confronti del concetto di inclusione, ma sono allo stesso tempo consapevoli dei problemi legati alla sua attuazione pratica…

Rifiuti, scarti e lavoro: sfide e risorse in Africa Occidentale
Come noto, nel 2007, per la prima volta nella storia dell’umanità, il numero degli abitanti delle città ha superato quello dei residenti nelle campagne.

Life Conceptu Maris: il concept di nuova generazione per il monitoraggio della biodiversità mediterranea
Il progetto raggruppa diversi partner nazionali e internazionali complementari tra loro, comprendenti organizzazioni scientifiche, autorità di gestione locali e regionali e compagnie di navigazione…

Onesti per un buon motivo. L’impatto di obiettivi e motivazioni sull’onestà
L’onestà gioca un ruolo fondamentale nella costituzione e nel mantenimento del tessuto sociale. In una società composta da individui disonesti, la fiducia alla base della maggior parte delle relazi…
- 1
- 2