Accessibility Tools

Skip to main content

sostenibilità

Foto di Green Plus Building

Green Plus Building: edifici per il nostro pianeta

I Green Plus Buildings sono edifici che promettono una riduzione dei consumi creando un basso impatto ambientale senza rinunciare ai comfort a cui siamo abituati.
Immagine del modello delle falde acquifere di Milano

La geotermia in Bicocca per la transizione energetica nelle aree urbane

La risposta dell’Ateneo alla sfida energetica viene anche dalla geotermia superficiale. Questa tecnologia permette di scambiare calore con il sottosuolo, sfruttando la presenza dell’acqua di falda,…
Illustrazione del concetto di Comunità energetiche

Progetto di Ricerca Efficienza Energetica e Industry 4.0

Il progetto di ricerca plurinennale ha per oggetto l’analisi delle politiche di supporto all’efficientamento energetico nei processi industriali. Le politiche di efficientamento nei consumi sono pa…
Immagine di un ricercatore che preleva un campione di acqua inquinata

LIFE CAPTURE, un progetto per la gestione sostenibile di siti contaminati da sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS)

LIFE CAPTURE è un progetto finanziato dal programma europeo LIFE AMBIENTE per circa 5 milioni di euro. Il progetto è coordinato dalla azienda belga ABO e vede la partecipazione di 8 istituzioni eur…
Foto di una pala eolica istallata in mare

Sicurezza energetica e nuove partnership strategiche nella politica energetica dell’Europa

L’aggravarsi della crisi energetica ha evidenziato le difficoltà del continente Europeo a gestire il peso di transizione verso gli obiettivi di decarbonizzazione sul piano della sicurezza degli app…

Sfoglia l'edizione digitale

Sfoglia l'edizione digitale

Copertina numero di giugno 2024
Giugno 2024
Copertina Bicocca Research ottobre 2023
Ottobre 2023
Copertina Bicocca Research giugno 2023
Giugno 2023