Accessibility Tools

Skip to main content

Docenti e ricercatori

Immagine di una ragazza con visore Realtà Virtuale
Il metaverso sarà un tema dominante nel prossimo futuro in molti contesti. Come ha accennato nella lettera di intenti sullo stato dell’Unione Europea la presidentessa Ursula von der Leyen, “il metave…
immagine che raffigura gente con le toghe e una maschera animalesca seduti intorno a un tavolo
La didattica del futuro deve essere in grado di fronteggiare una società che cambia senza inseguirla ma modificandosi con essa. Oggi, più che mai, è fondamentale capire che nella didattica, innovare…
Illustrazione di figure umane disegnate e poste di profilo, rivolte una verso l'altra
Eliminando le barriere commerciali e i controlli alle frontiere tra i suoi Stati membri e introducendo standard uniformi, l’Unione Europea ha creato un grande mercato comune. In un contesto economico…
Professori e Professoresse seduti attorno ad un tavolo che discutono
L’istologia virtuale a multiscala è uno sviluppo recente della micro e nano-tomografia con raggi X che permette di visualizzare tessuti biologici in 3D in modo non invasivo, senza sezionare cioè il c…
meccanismo enzimatico di ossidazione aerobica della CO
Il monossido di carbonio (CO) è un gas caratterizzato da una reattività chimica che nasconde molte insidie, sia per la sua ben nota elevatissima tossicità se inalato, sia nel contesto dei processi at…
Immagine di Molecole
In chimica, ogni reazione implica un iniziale dispendio di energia, impiegata per la rottura dei legami chimici tra gli atomi che formano i reagenti. Tale costo, detto energia di attivazione, determi…
Foto generica Universo
Il Dipartimento di Fisica G. Occhialini, in collaborazione con la sede locale dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, partecipa sin dalla fondazione del nostro Ateneo agli studi svolti al CERN di…
Manubrio di bicicletta con disegnato un grillo (in primo piano) con un edificio sullo sfondo
Un dispositivo di navigazione per veicoli a due ruote (principalmente, ma non esclusivamente, biciclette) e una app associata che, nel loro uso combinato, hanno la caratteristica sia di guidare l’ute…
Immagine del silicio visto al microscopio
Il progetto ERC Starting Grant NanothermMA, in cui l’università di Milano-Bicocca è partner sperimentale della University of Warwick, UK, è un esempio interessante di come, soprattutto nel campo dell…
Maestra che spiega a classe di bambini. Foto intervento educativo con immagini
L’Università Milano-Bicocca è in dialogo costante con il patrimonio culturale del territorio vicino e lontano. In questa cornice si situa la collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea (d…
Foto in bianco e nero di una famiglia ripresa di spalle mentre passeggia in un campo
Il JUST-PARENT – Legal protection for social parenthood è un progetto delle Università di Milano – Bicocca, Modena e Reggio Emilia, Granada, Uppsala e dell’Associazione KT Notare di Berlino, vincitor…
Fotografia del Coderbot e pennarelli colorati
Il dibattito pubblico su grandi temi di interesse scientifico, come il cambiamento climatico e la pandemia da COVID-19, presenta sempre più spesso forme di scetticismo generalizzato nei confronti del…
Foto di una visita presso il Bicocca Child&Baby Lab
L’esclusione sociale, ovvero l’esperienza di essere messi da parte fisicamente o emotivamente, è un fenomeno in grado di minacciare il bisogno psicologico fondamentale di appartenenza a un gruppo, e…