Astrofisica e Space Economy: impatto sociale della ricerca spaziale
La fisica del Novecento ha innescato uno sviluppo senza precedenti dell’astrofisica e delle tecnologie che consentono di studiare ed esplorare lo spazio, che sono alla base della Space Economy. Tuttavia, l’astrofisica non è oggi soltanto una disciplina fondamentale per lo studio dei modelli sull’evoluzione dell’Universo e sulle leggi che lo regolano.

Ricerca

Bandi europei dedicati allo sviluppo di società aperte e democratiche
Il nuovo Work Programme del programma “Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori” (CERV), finanziato dalla DG della Commissione Europea Justice and Consumers si pone come obiettivo generale quello d…

Green Plus Building: edifici per il nostro pianeta
I Green Plus Buildings sono edifici che promettono una riduzione dei consumi creando un basso impatto ambientale senza rinunciare ai comfort a cui siamo abituati.

Finanziamenti europei per la formazione Erasmus+ 2025
La Commissione europea ha adottato ufficialmente il programma di lavoro Erasmus+ 2025 per la realizzazione degli interventi nel campo della formazione, dell’istruzione, della gioventù e dello sport.
Podcast
Persone

Tra innovazione urbana e sostenibilità: il percorso professionale dell’alumno Rodolfo Pinto
Raccontare le storie dei nostri laureati, ponendo l’accento sulle loro esperienze all’interno delle aziende dove lavorano o con cui collaborano per portare alla luce modelli in grado di diventare p…

La bicicletta è libertà
L’esperienza di una dottoranda che si è concessa la possibilità di imparare e sbagliare, scoprendo il valore della bicicletta.

Metaverso, VR/AR. Nuovi scenari “europei” per didattica e ricerca
Il metaverso sarà un tema dominante nel prossimo futuro in molti contesti. Come ha accennato nella lettera di intenti sullo stato dell’Unione Europea la presidentessa Ursula von der Leyen, “il meta…
Impatto locale
Le novità di Innovation Pub: tra musica dal vivo e podcast
Tra le diverse novità introdotte nella stagione 2023/2024 di Innovation Pub, spiccano sicuramente i podcast degli incontri. Non sono però l’unica novità dell’ormai consolidato appuntamento con l’innovazione, organizzato da ben sette dall’Area Rice…
Swap Party, il baratto ai tempi dell’economia circolare
Come dare una seconda opportunità a quel capo in fondo all’armadio? La risposta è “swappare”. Il concetto di Swap Party ha guadagnato terreno come una pratica moderna di scambio, sviluppandosi come…
Formazione e impegno sociale, il “modello” Piazza dei Mestieri
Portare il lavoro all’interno della formazione dei giovani, stimolare le competenze trasversali, favorire l’autostima scoprendosi in grado di fare qualcosa di fatto bene. Sono questi i tre obiettiv…