Accessibility Tools

Skip to main content

Emanuela E. Rinaldi

Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia

Approfondimento di Musa4swap: lo swap party della Bicocca

“Musa4swap” è un format innovativo che abbiamo ideato come Dipartimento Di.SEA.DE dell’Università degli studi di Milano-Bicocca unendo le tre missioni dell’università: formazione, ricerca, divulgazione e in più, abbiamo aggiunto anche il divertimento!

Nello specifico, abbiamo creato prima dello swap un momento di educazione finanziaria sul tema di bias cognitivi unito a una specifica brochure “Occhio ai bias. Il bias della miopia” distribuito durante l’evento e finanziato dai fondi del progetto MUSA. Durante lo swap abbiamo inoltre parlato di come gli swap-party siano una forma concreta di risparmio (vai a casa con oggetti nuovi ma senza spendere nemmeno 1 euro) mentre le persone si divertivano a scambiarsi oggetti, ascoltando musica, abbinando il tutto a una ricerca scientifica progettata con un questionario, compilato prima e dopo lo swap party e la rivelazione di alcuni parametri sui vestiti scambiati, che hanno portato alla stesura del  “manifesto di sostenibilità” dell’evento. Lo swap è stato anche un modo di parlare di empowerment femminile, un tema chiave per il progetto  Obiettivo EFFE che l’Ateneo porterà avanti per i prossimi anni.

In conclusione, lo Swap Party rappresenta non solo un modo innovativo di scambiare beni materiali, ma anche un’opportunità per promuovere la costruzione di relazioni nuove, la sostenibilità e l’inclusione economica, dimostrando che l’idea di condividere e riutilizzare può essere non solo vantaggiosa dal punto di vista economico, ma anche socialmente gratificante.

 

Condividi l’approfondimento 


Sfoglia l'edizione digitale

Sfoglia l'edizione digitale

Copertina numero di giugno 2024
Giugno 2024
Copertina Bicocca Research ottobre 2023
Ottobre 2023
Copertina Bicocca Research giugno 2023
Giugno 2023